 | Comparatore binoculare a piantana modello Leitz Floor StandLo studio è dotato di questo (che è il primo in dotazione allo studio) più sofisticato e moderno comparatore, rimasto in servizio presso gli uffici di balistica delle Questure e del RIS dei Carabinieri fino a circa la fine degli anni ’90 quando fu sostituito dal Leica FSC. A mio parere (e non solo mio), […] |
 | Microscopio-comparatore Leitz della fine degli anni ’50Lo studio è dotato (quale terzo strumento) anche del più classico dei microscopi-comparatori Leitz. Esso fu prodotto alla fine degli anni ’50 e rimase in servizio presso i laboratori di balistica delle Questure e del RIS dei Carabinieri fino a circa la fine degli anni ’80 quando fu sostituito dall’analogo sistema però dotato di visore […] |
 | Stereomicroscopio Leica modello M3C con derivazione digitaleLo studio è infine dotato di questo stereomicroscopio con vari obiettivi di ingrandimento il sistema è completo di rilevazione fotografica digitale e visione tramite monitor “full HD” a mezzo di collegamento HDMI. |
 | Comparatore da tavolo LEITZ mod. bench top con obiettivi makro LeicaTrattasi del quinto comparatore in dotazione allo studio “Comparatore da tavolo LEITZ” equipaggiato con 5 coppie di obiettivi del vecchio tipo : Leica Milar e Summar di eccelsa nitidezza. Con questa combinazione è possibile trarre sequenze in sovrapposizione d’immagine con filtri dedicati difficilmente realizzabili con gli altri modelli. Dettaglio del singola dotazione di obiettivi Leica […] |
 | MICROSCOPIO COMPARATORE LEITZ ANNI 70 A PIANTANA BINOCULARENell’immagine è visibile il primo modello binoculare (anch’esso dotazione dello studio quale secondo strumento disponibile) successivo al medesimo apparecchio dotato di monoculare con sistema Leitz “Iflex”. Anche su questo modello sono forniti di serie gli obiettivi makro Leica Milar e Summar di derivazione fotografica Dettaglio della testa di […] |
 | Comparatore da tavolo Leitz bench top modelIl quarto, tra gli strumenti dello studio, è lo Stereomicroscopio-comparatore Leitz da tavolo. Esso all’epoca della sua commercializzazione, era più economico rispetto a quelli a piantana e fu presentato nella seconda metà circa degli anni ’80. Gode della visione in accostamento ed anche in sovrapposizione d’immagine, quest’ultima particolarmente utile nel mettere in risalto grazie anche […] |